La TRANSFERRINA CARBOIDRATO CARENTE [CDT da Carbohydratic Deficient Transferrin] o TRANSFERRINA DESIALATA e' utile per valutare un abuso di alcol.
La Transferrina e' una glicoproteina di trasporto del Ferro formata da una singola catena polipeptidica (di 679 Aminoacidi e migrante in zona Beta1-globuline all'elettroforesi) con 2 catene polisaccaridiche legate all'azoto.
Viene sintetizzata negli epatociti e contiene appunto 2 identiche catene carboidratiche che terminano con delle ramificazioni che contengono all'estremita' Acido Sialico.
Le catene carboidratiche determinano la microeterogeneita' della molecola e la Transferrina piu' rappresentata nel plasma contiene 4 residui di Acido Sialico [forma tetrasialo].
In soggetti alcolisti con abuso cronico di alcol compaiono nel siero isoforme di Transferrina mancanti di una o entrambe le catene glicosidiche oppure con incompleta glicosidazione delle catene stesse [asialo – monoasialo – disialo + complessivamente chiamate Tarnsferrina Deficiente in Acido Sialico [CDT].
La comparsa negli alcolisti pare sia dovuta al fatto che l'etanolo o i suoi metaboliti interferiscono nel montaggio delle catene glicosidiche nell'apparato del Golgi (organulo lipo-proteico interno alla cellula in posizione paranucleare) e scompaiono con l'astinenza dall'alcol avendo una emivita di 14 giorni.
Pur essendo la CDT il marcatore piu' specifico dell'abuso cronico di alcol, cosi' come la yGT (gammaglutamiltranspeptidasi) e' la piu' sensibile, condizioni diverse possono causarne l'aumento:
Malattie epatiche di una certa gravita'
Carenza di Ferro e anemia
Emocromatosi
Cirrosi biliare
Disordini completi della glicosilazione.
Torna su