INTOLLERANZE ALIMENTARI ADDITIVI CHIMICI

INDICAZIONI

RIEPILOGO DELLE PROVE DI CAUSALITÀ DELLE REAZIONI DI IPERSENSIBILITÀ AD ALIMENTI DA PARTE DI ADDITIVI E COLORANTI - tratto da Intolleranza agli additivi: un problema reale?

Antiossidanti Pochi casi riportati di orticaria
Stabilizzanti Pochi casi riportati solamente con le gomme
Esaltatori di sapidità Ipotesi che il Glutammato di Sodio causi la cosiddetta “sindrome da ristorante cinese”
Dolcificanti artificiali Pochi casi riportati di orticaria con l’Aspartame
Conservanti Benzoati e Salicilati acetilati possono essere fattori scatenanti nell’orticaria cronica.
I Sulfiti possono scatenare crisi di asma probabilmente attraverso il rilascio di biossido di zolfo
Coloranti I coloranti possono scatenare sintomi in pazienti con orticaria cronica.
La Tartrazina può scatenare broncospasmo in un numero limitato di individui con asma

ANALISI

Fruttosio
Vaniglia
Malto
Farina semi di guar
Farina semi di carrube
Alginato di sodio
Nero brillante (E151)
Tartrazina (E102)
Eritrosina (E127)
Blu brillante (E133)
Potassio sorbato
Benzoato di potassio
Nitrato di sodio
Bruno HT (E155)
Sodio benzoato
Acido ascorbico
Acido citrico
Glutammato di sodio
Solfato di nichel
Acido acetilsalicilico
Giallo di chinolina (E104)
Giallo arancio (E110)
Rosso cocciniglia (E120)
Rosso allura (E129)

TECNICA

Metodo citotossico

CAMPIONE

Prelievo di sangue a digiuno

ESITO

Dieci giorni lavorativi

COSTO

€ 200,64